21–23 giugno 2018
giovedì 21 giugno
ex collegio dei Gesuiti MACA | piazza Ciullo | Alcamo
Villard torna ad Alcamo
Un ulteriore sguardo al territorio siciliano, tra scenari antichi e futuri
ore 8.30-13
allestimento della mostra sugli esiti finali Villard: 19
ore 13-14
pausa pranzo libero
ore 14
partenza da piazza Falcone e Borsellino
visita al sito archeologico di Segesta
ore 18.30
rientro ad Alcamo
serata libera
* si segnala la manifestazione Festa della Madonna dei Miracoli ad Alcamo
venerdì 22 giugno
ex collegio dei Gesuiti | sala congressi | piazza Ciullo | Alcamo
workshop
Alcamo Marina: Reconstructing the coastal landscape
ore 9.30–13.30
accoglienza e saluti
Domenico Surdi, sindaco di Alcamo
Vittorio Ferro, assessore alla Pianificazione Urbanistica
Lorella Di Giovanni, assessore alla Cultura
Marco D’Annuntiis, coordinatore nazionale Villard
Fernanda De Maio, responsabile Villard: 19
presentazione dei lavori – I sessione
Qubbì bistrot letterario | vicolo Grillo 6 | Alcamo
ore 13.30–15
pausa pranzo buffet
ex collegio dei Gesuiti | sala congressi | piazza Ciullo | Alcamo
ore 15–17.30
presentazione lavori – II sessione
ex collegio dei Gesuiti | corte | piazza Ciullo | Alcamo
ore 19.30–21.30
Sebastian Irarrázaval
Drawing with wood: recent and new projects
Ammar Khammash
Nature as an architect
serata libera
sabato 23 giugno
ex collegio dei Gesuiti | sala congressi | piazza Ciullo | Alcamo
fine lavori
Alcamo Marina: Reconstructing the coastal landscape
ore 9.30–12
presentazione dei lavori – III sessione
ore 12–13.30
lavori della commissione giudicatrice
ore 13.30–15
pausa pranzo libero
ore 16
premiazione dei vincitori
Alberto Ferlenga, Rettore dell’Università Iuav di Venezia
Cavatappi | piazza Mercato 26 | Alcamo
ore 21
festa Villard: 19