tappa a cura di Carmen Andriani, Vittorio Pizzigoni e Davide Servente
28 febbraio – 2 marzo 2019
giovedì 28 febbraio
aula Edoardo Benvenuto | Dipartimento Architettura e Design | stradone S. Agostino 37
ore 14
accoglienza
ore 14.30
saluti istituzionali
Niccolò Casiddu, direttore Dipartimento Architettura e Design UniGE
Carmen Andriani, coordinatore del CdL Magistrale in Architettura dAD UniGE
Manuel Gausa, direttore Scuola Dottorato ADD UniGE
Vittorio Pizzigoni, responsabile Villard Genova, dAD UniGE
ore 15
Patrimonio di confine. Il ponte Morandi e la Val Polcevera
conferenza di Carmen Andriani, dAD UniGE
ore 16
tavola rotonda
Made in GOA: guida alla città ibrida
Massimiliano Giberti, dAD UniGE
dAD e modelli didattici alla fine del mondo
Christiano Lepratti, dAD UniGE
Architettura e teorie: una vicenda editoriale genovese
Valter Scelsi, dAD UniGE
ore 17
tavola rotonda
Infrastruttura e dismissione. Oltre Il porto di Genova
Beatrice Moretti, dAD UniGE
Waterfront, arte e loisir. Il lungomare di Albissola
Davide Servente, dAD UniGE
Una città fatta di blocchi
Antonio Lavarello e Gian Luca Porcile, dAD UniGE
ore 18
Circular Horizon
conferenza di Gerardo Caballero, Gerardo Caballero Arquitecto
Galleria Pinksummer | palazzo Ducale | piazza Matteotti
ore 19.30
Filling the Absence di Yona Friedman e Peter Fend
mostra a cura di Emanuele Piccardo e Andrea Canziani
venerdì 1 marzo
piazza San Lorenzo
ore 9
Il Museo del Tesoro di San Lorenzo
Walking Lecture con Antonio Lavarello e Gian Luca Porcile
aula Edoardo Benvenuto | Dipartimento Architettura e Design | stradone S. Agostino 37
ore 10.30-13
prima sessione presentazione studenti
discussioni con il corpo docente e Alberto Bertagna, Giovanni Galli, Christiano Lepratti
ore 15-19
seconda sessione presentazione studenti
discussioni con il corpo docente e Alberto Bertagna, Christiano Lepratti, Valter Scelsi
ore 20.30
Villard Party
sabato 2 marzo
piazza de Ferrari | lato palazzo Ducale
ore 9.30
Il tessuto edilizio di Genova
Walking Lecture con Antonio Lavarello e Gian Luca Porcile